
Form follows function: questo approccio ha guidato lo sviluppo della sponda caricatrice Bär degli anni 80. Da allora, l'unità di comando Bär è diventata il simbolo di Bär Cargolift come nessun altro componente: ridotta all'essenziale, focalizzata sullo svolgimento logico, collaudata e sperimentata in applicazioni complesse.
Nel 2016, la Bär presenta la generazione successiva della sua unità di comando, chiamata con affetto "EVO" all'interno dell'azienda. La Bär Control EVO mantiene la comprovata e robusta struttura come anche le sequenze di comando logiche. Le novità sono rappresentate dall'alloggiamento, rivalutato grazie all'uso dell'alluminio, e l'interruttore a leva. Gli stessi elementi di comando sono più robusti dei precedenti. I componenti elettrici sensibili sono collocati e protetti all'interno del tubo portante. E: con la Bär Control EVO la leva di comando diventa un interruttore a chiave.


La Control EVO Bär porta con sé una nuova caratteristica: SwitchKey sostituisce l'interruttore a chiave finora utilizzato con una sequenza di comando definita della leva di comando di sinistra, che può essere stabilita dall'utente stesso. Il conducente può pertanto accendere e spegnere il Cargolift con un semplice movimento della leva.
Se la leva destra viene azionata per tre volte verso il basso, con la piattaforma aperta gli indicatori di direzione vengono disattivati, ad esempio in caso di utilizzo della rampa.